caratteristiche kubotac mono punta con occhiello portachiavi 151mm - Tools for training and personal defense

EnglishFrenchGermanItalianSpanish
EnglishFrenchGermanItalianSpanish
Vai ai contenuti
Cos’è il kubotan, a cosa serve e che origini ha.

Lo yawara (chiamato anche pasak o dulodulo nelle arti marziali filippine) è un’arma giapponese usata in varie arti marziali. Viene chiamato anche Kubotan, anche se l’origine di quest’ultimo ha attinenza alla polizia USA di Los Angeles, che usarono tecniche di yawara karate, per formare un attrezzo di autodifesa, utile sia a fermare senza spargimento di sangue eventuali aggressori, sia per insegnare a difendersi ai cittadini senza l’uso di armi pericolose.
Lo Yawara ebbe origine dall’uso di Kongou, un oggetto simbolico buddista, dai monaci nel Giappone feudale. Lo Yawara prende la forma di uno o due bastoncini piccoli e spessi che sporgono di circa un pollice da ciascun lato della mano. Di solito vengono usati in coppia per iniziare proiezioni, rotture ossee e colpi di punti di pressione.

Lo scopo dello strumento è quello di colpire i punti vulnerabili del vostro aggressore, per impedirgli di portare a termine il crimine previsto. Potete scegliere come obiettivi da colpire, aree ossee e punti morbidi.
schema tecnico kubotac
dimensioni kubotac 151 mm con occhiello

REDCLAW di Roberto Risicato - PI: 10354280967 info@redclaw.it



Ho letto l'informativa sulla Privacy Policy ed acconsento al trattamento dei miei dati personali

Condizioni di vendita
Iscriviti alla newletter
Menu

Designed and developed by Roberto Risicato
Torna ai contenuti